piede torto diagnosi sbagliata

Le ecografie danno informazioni importantissime sulla salute del bambino. Cardiochirurgia endoscopica: la nuova frontiera della mininvasività e i suoi vantaggi, Ex Ilva di Taranto: aumentano i tumori e le malformazioni tra i bimbi. E’ quello che le dicevo, il passa parola fra genitori è importante. salve dottore volevo chiederle se conosce la metodologia del trattamento effettuato al santobono di napoli del ptc. Dolore al dito, Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Lotito, Salve.Sono il papà di un bambino di quasi 9 anni,PTC bil. Un caro saluto sintomi direttamente correlati a ciò che esattamente le articolazioni colpite. purtroppo io faccio un mestiere molto complesso. premessa: Spero che suo figlio stia perfettamente bene, come le decine di bambini che ho trattato in questi anni. Sandro, Carissimo dottore, vorrei chiederle un consiglio. Lotito. Jole Gargiulo mamma di Luca Caccioppoli, Cara Sign.ra, Comunque importante che suo figlio sia trattato bene e che lei sia contenta. Dott. basta che vada sulla home page. ..e anch il gruppo piede torto congenito metodo Ponseti. E, così, si può intervenire tempestivamente alla nascita. sono disposto ad accettare ogni critica, ma le critiche cosa c’entrano con il livore? ho subito due interventi…. Nel 15-20% dei casi può essere necessario un piccolo intervento chirurgico, al fine di consentire l’allungamento del tendine di Achille. mi dicono che il Dott. non capisco tanto livore. Dott. Purtroppo il ginecologo nn è’ stato in grado di affermare con certezza o escludere con certezza questo problema!!! Un saluto Lotito, Caro dott.Lotito, mi permetto di inserire un post di Matteo Procacci, scritto dopo il convegno di Milano sul piede torto e la metodica Ponseti. Da piccolo è stato visto , ma il pediatra mi ha sempre detto che crescendo si sarebbe messo a posto, ma questo non è successo. Ribadisco, solamente, che ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, di rivolgersi a chi reputa migliore per il suo caso, che è diritto di tutti i pazienti di richiedere secondi e terzi pareri e cercarsi il medico che più risponde alle sue esigenze. le ripeto che nella normale deambulazione non presento nessuno problema se non quello di un eccessivo consumo delle scarpe sul lato del tallone esterno. Devono fare nuovamente l’allungamento del tendine di achille e tibiale . le ho risposto sulla sua e-mail. Dott. Infatti testimonia del fatto che il tutore non è una passeggiata. p.s lo trova sulla home page, Valter : Amche Bossi.E tutti gli altri abbiano la capacità di giudicare. Un saluto una ragazza adolescente le aveva lungo tutto la gamba ed sarebbe stata operata nuovamente. lasci il commento grazie! Dopo 5 settimane i tutori verranno tolti e camminerà ma avrà bisogno di un po’ di riabilitazione per riprendere la vita normale di una ragazzina della sua età. Yh Hoo, Yh Hoo I vizi torsionali sono sempre di difficile valutazione e l’indicazione chirurgica è l’unica strada se si desidera correggere il difetto. Ho sentito di molti tutori (ad esempio il tibax) prescritti a piedi operati ma non ancora perfettamente corretti, che chiaramente davano disagio e dolore. devi farti costruire un plantare utile a correggere le problematiche di appoggio durante la corsa. Unica cosa che mi va di dire che la scienza non si fa con lo “shere”, quello lo si lascia fare ai mezzi di comunicazione di massa che, visto come siamo ridotti, mi pare che facciano già abbastanza danni!! Spero che potrai risolvere per il meglio il caso di tuo figlio. Cara Valentina, quanti sono i medici che hanno (tranne Ignazio Ponseti) un follow up di più di trent’anni nel trattamento del piede torto con il suo metodo? Un saluto no cosi tanti ptc atipici ….che tanti operati con metodologia ponseti/trazionale debbano ricorrere all’ estero per riparare hai danni fatti dalle varianti di metodologia del ponseti…….. D’Addetta porterà al convegno di Perugia su una proposta di nuovo tutore per il trattamento del PTC secondo Ponseti. Non capisco. c-non capisco cosa intende lei per “bella carriera” riferita ai due medici, è un problema per lei? Purtroppo non tutti sono così. Il metodo dei gessi potrà essere utilizzato e sarà risolutivo, oppure dovrà essere operata? Lotito, Il problema, cara signora è CHE IL PIEDE E’ RECIDIVATO dopo il release ed il transfert. ..puoi avere dei confronti e chiedere info…Ciao, Grazie per le gentili risposte! Sono della provincia di Teramo, è al mio bambino al 5 mese di gravidanza è stato diagnosticato il piede torto monolaterale dx, volevo chiedere se il quadro nel corso dei mesi prima della nascita potrebbe peggiorare e interessare anche l’altro piede, inoltre qual’è la struttura specializzata nel trattamento di questa patologia più vicina alla mia residenza appunto Teramo (dal ginecologo mi sono stati indicati l’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona o in alternativa il Bambin Gesù di Roma). al mio secondo figlio è stato diagnosticato durante la “morfologica” piede torto bilaterale poi confermato con ecografia di II livello al “Spedali Civili di Brescia”. Buongiorno caro dottore, io vi scrivo perché ho perso i vostri recapiti. Lotito. Caro Vincenzo, Un buon 2012 anche a lei. ed in attesa di sue precise puntualizzazioni. Ironia della sorte mio figlio che ora ha un anno è nato conpiedi torti bilaterale, curato perfettamente con metodo ponseti da un dottore che usa veramente sto metodo. che dire? Importante è che siate contenti dei vostri risultati. Dott. Lotito, Caro dott lolito mi farebbe piacere se lei visita mio figlio quando e’ a napoli,mi puo dira come contattarla e indirizzo dello studio grazie mille, Caro Francesco, Monforte che era lì perchè, secondo quanto asserito dal genitore, “trattato male”.» Il Coordinatore Emiliano, Cara Sig. Saluti,Lolita, Cara Sig,.ra Lolita Carnevale, Il piede torto è la più comune malformazione congenita dell’apparato muscolo-scheletrico nei neonati: riguarda, infatti, un bambino su 1000. vabbè lo riscrivo. Monforte o da altri. Caravaggio nel settore specifico comprende l’affronto di un cospiquo numero di patologie: dal piede torto congenito ed altri quadri malformativi, alle problematiche dell’età evolutiva (piede cavo valgo pronato, p. piatto pronato etc. Marco Scattolon, Caro Sig.Scattolon, Altrimenti mi contatti sul al telefonino. Rifiuto improvviso ... L'andatura di una persona cambia: cercando di trasferire il peso del corpo sull'altra parte del piede, il paziente inizia a "piede torto". lei sa benissimo che per fallimento si intende il ricorso a interventi tipo codivilla, e non una recidiva (che nello studio in questione è stata per lo più ripresa con gessi) o un transfer, che non ha assolutamente le controindicazioni a breve e a lungo termine del Codivilla. Un caro saluto Lotito, dottore, Centri certificati metodo Ponseti? Cordialmente Argomenti trattati. !grazie e….non perdetevi di coraggio!!! E’ 11 anni che faccio la parrucchiera, sono sana e nn ho brutte abitudini, nn sono caduta , ho Ognuno è libero in Italia di fare come gli pare. Però sono felice che tiene al mio parere. sono di lunghezza allora è necessario approfondire perchè un lavoro così pesante può portare a problemi sulla postura e sulla schiena. Eppure aveva ottimi risultati. Lotito. Questi bambini hanno BISOGNO di essere curati attraverso un INTERVENTO CHIRURGICO non appena si capisce che i tentativi di correzione con apparecchio gessato non sono sufficenti. In pratica il piede è ruotato internamente. Ci ha visitato il suo collega…. Vede come una frase può essere interpretata in modo completamente diverso in relazione al proprio punto di vista? L’unico problema che ho riscontrato è la grandezza del polpaccio sx minore rispetto a quello destro. Sappiamo bene che chi usa Ponseti NON farà mai carriera, chi usa la chirurgia si. In tutto il mondo si è cercato di valutare scientificamente il valore e i costi-benefici di uno screening su larga scala della Displasia Congenita dell’Anca. Ci sono tutti i mumeri che le servono e anche la e-mail. Cordiali saluti. Ci vediamo il 25 Gennaio. mah!spero almeno ke ad oggi nn hai problemi( Valentina)….mio figlio ha 15anni,ad oggi nn ne ha avuti di problemi con i piedi operati una sola volta x fortuna a 5mesi,spero ke l’esito positivo ke ho avuto confermato anke da un altro ottimo ortopedico cn la conclusione del referto,nn necessita di ulteriori controlli specialistici,lo sia x SEMPRE!…anke se penso ke se un giorno avrà dei figli è alta la probabilità ke nasceranno cn questa patologia ma di sicuro affronterà il problema molto più serenamente di qnt lo abbia potuto fare io xkè oggi l’informazione,le tesimonianze,i fatti,ti danno la possibilità di scegliere il meglio!! Fosse solo l’aspetto estetico, ma tanti hanno sofferto le pene dell’inferno con gessi dolorosissimi (bimbi che vomitano e si mordono a sangue), tenotomie da rifare, microfratture… il tutto secondo il giudizio dello stesso Ponseti, che tante volte ha dovuto rimediare di persona ai suoi danni. Dottor Lotito,mi rendo conto dell’impossibilità di un parere via web…ma,se non sono insistente,vorrei il suo parere sui pro e contro dell’artrodesi come intervento definitivo sul PTC,grazie e saluti, Caro Marco, Cara Cristina, Dott. Quali sono i parametri per capire effettivamente se un piede è torto? Merita citare ancora una cosa per capire anche la grande umanita di una dottoressa spagnola…nel 1997 a Ponseti venne chiesto di tenere una conferenza in un ospedale di barcellona..una assistente di prima nomina ANNA EY,gli porto’ un neonato con i piedi torti che era stato abbandonato sulla porta dell’ospedale,ponseti le mostro come doveva correggere la deformita,Lei capi subito e divenne la prima esperta del metodo in spagna in grado anche di insegnare ad altri a farlo…. Il piede di 1° grado è quello che, pur apparendo completamente “storto” si rimette a posto facilmente e semplicemente con le mani, il piede “storto” di 3° grado, pur avendo lo stesso aspetto alla vista, non si riesce assolutamente a portare in buona posizione, un grado intermedio (2° grado) è un piede che solo parzialmente si corregge con le mani. Metodo Ponseti e varianti, perchè variare un metodo che ha un buon 90? penso che sia inutile continuare. Manuela, Gent.le Manuela, E allora esprima un parere. Sono un ragazzo di22 anni sono affetto da piede torto congenito bilaterale , non sono stato curato con il metodo ponseti,praticamente sono stato sottoposto a svariati interventi chirurgici dall’età di un anno fino al terzo o quarto anno di vita.Ora mi ritrovo con problemi ai piedi,soprattutto quello dx,alle ginocchia e alla schiena.Ho sempre eseguito controlli e interventi nella città di Verona e non a Cagliari (la mia città)perché i miei genitori sono stati indirizzati in quelli ospedali.Vorrei sapere se c’è qualche specialista ortopedico in grado di darmi una cura e una terapia adeguata o un e eventuale “ulteriore”intervento chirurgico correttivo,visto che nessun medico in 20 anni c’è ancora riuscito!Ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Per il tuo problema, puoi rivolgerti ad un chirurgo plastico. Ma per sua fortuna non suscitano né il mio interesse né la mia curiosità né il mio disprezzo: “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”. Piede torto nel neonato: le cause. controlli la posta. Dott. Se la mamma di questo bambino avesse voluto delucidazioni sul Ponseti, avrebbe scritto al vostro blog. Lotito, questa è la risposta del giornalista Pino Nicotri al commento precedente: Per il suo ragazzo proverei a contattare il Dott. Lotito, Caro dottore, purtroppo le mie “illazioni e le mie idee alquanto distorte” non sono altro che testimonianze dirette di medici e ricercatori universitari che lavorano nella sanità italiana. allora, perché ai genitori che le scrivono non dà consigli ponsetiani? Poichè, come mi pare di aver dimostrato, non utilizzo questo blog per farmi pubblicità, non voglio stimolare i tanti pazienti che continuo a vedere anche ad anni di distanza, ad inondare questo blog di complimenti e di gratitudine per il mio operato, poichè questo è un blog di servizio e non di pubblicità. le manipolazioni da farsi prima dei gessi sono semplicissime,il problema caro dottore è che piu del 50%dei bambini vengono ancora operati da macellai che mettono le mani sui bambini,quando basterebbe un piccolo corso per imparare le semplici manovre da fare! RINGRAZIO perciò TUTTI per la passione profusa per l’informazione medica! Fammi sapere che ti indirizzo. LA SCELTA DI CHI,poi, DEBBA TRATTARE IL PROPRIO FIGLIOLO DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE LIBERA e ognuno deciderà assolutamente in totale coscienza e responsabilità a chi affidarsi. Ma sicuramente il tuo piede era un piede molto grave. Anche se dovrebbero esserci cose che non c’è bisogno di spiegare. L’importante che siate ben consci che ogni paziente (di qualsiasi patologia affetto) è un caso a sè. Dott, Lotito, egregio Dott. Come dice il dottor Monforte è dato dalla chirurgia. Ai quali faccio i miei complimenti vivissimi. Lotito, Sono della provincia di Teramo, è al mio bambino al 5 mese di gravidanza è stato diagnosticato il piede torto monolaterale dx, volevo chiedere se il quadro nel corso dei mesi prima della nascita potrebbe peggiorare e interessare anche l’altro piede, inoltre qual’è la struttura specializzata nel trattamento di questa patologia più vicina alla mia residenza appunto Teramo (dal ginecologo mi sono stati indicati l’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona o in alternativa il Bambin Gesù di Roma). “Esistono, infatti, alcuni falsi positivi, cioè casi in cui è stata fatta in gravidanza una diagnosi di piede torto, che però si rivela del tutto normale alla nascita del bambino”. Lotito, Manco da tantissimo tempo ma vedo che nulla e’cambiato. caro dottor Lotito, Soprattutto se il piede è uno solo!!! Dott. Un caro saluto. Se le serve ancora il mio aiuto, mi telefoni al 329 6186119 che ci mettiamo d’accordo per la visita. Se sono 5 cm. Vorrei sapere se mi è possibile portarlo da Lei per una visita, e magari anche per In quasti casi bisognerebbe vedere la piccola per sapere cosa fare di specifico. Dott. Cioè vediamo il piede torto e lo classifichiamo CLINICAMENTE. Mi dica come si può portare avanti un dialogo con lei. Tutti parlano del Dott.Monforte sicuramente e bravissimo ma se fosse possibile trovare un medico altrettanto bravo in Sicilia preferirei rimanere qui. Perché? Lotito, Carissimo dottore…Vorrei farle una domanda(ero sicura di aver lasciato già un commento, ma nn lo trovo e nn ho ricevuto alcuna risposta, perciò vorrei chiederle se sarebbe così gentile da rispondere su qst post)…Mia sorella di 16 anni è nata con il piede dx torto, ha subito 2 interventi…ora oltre ad avere il piede destro un pò più piccolo del sx, ha anche il polpaccio visibilmente più magro, e la cosa la mette molto a disagio…volevo sapere se è possibile intervenire chirurgicamente, ho sentito parlare del lipofilling… Attendo una sua riposta…La ringranzio e le porgo i miei più cordiali saluti, Cara Roberta, le ho risposto solo oggi, quaindi troverà due commenti. ?cordiali saluti grazie, Caro Sig. Dopo soli nove giorni dalla nascita abbiamo già fatto la prima applicazione di gessi, la successiva rimosso al piede sx e continuato al dx. dottor lotito buona sera sono la mamma di emma mi fa piacere la sua risposta e se mi permette approfitterei della sua gentilezza, tempo fa lessi nel suo blog di un imminente certificazione di un medico…..mi piacerebbe avere delle lucidazioni sul medico in questione in caso di necessita’ per mamme a cui consigliarlo nel gruppo di yahoo o facebook ….da chi e’ stato certificato’? Lotito, Caro dottore, Sinceramente preferisco una giornalista ad un ortopedico che crea invalidi e parla ancora di Ponseti. Cara Sig.ra Anna, Cosa ne pensi delle bebax? Lotito, Egregio Dottore La ringrazio di avermi risposto, Le cause del piede torto non sono ancora state individuate completamente, anche se va considerata una forte componente genetica: quando un genitore è affetto da piede torto, infatti, il nascituro ha una probabilità del 3-4% di ereditare questa malformazione e le probabilità salgono al 30% se il problema riguarda entrambi i genitori. Gentile dottore Lotito Non è avere (acquistato) un’etichetta di DOP per essere sicuri che il prodotto venduto sia effettivamente “buono”. Il probelema e solo di educazione (che non si può insegnare, se non nei primi anni di vita da parte di genitori anch’essi educati e via via indietro) ed è necessario sapere quando da utili si diventa invadenti, o anche, spesso, “scostumati”. E poi non deve fare nessun viaggio lungo. Dott.lotito, Salve dott sono un ragazzo di 30 anni operato alla gamba sin con piede torto io a oggi nn ho nessun problema faccio attività fisica lavoro però il mio polpaccio e più piccolo nn so che fare vorrei qualche consiglio, Caro Samuele, Un saluto la ringrazio per l’attenzione,buona serata, Cara Paola, I due pediatri che abbiamo consultato, entrambi ospedalieri, dopo averci rassicurato circa la natura non patologica della cosa, ci hanno mostrato delle manipolazioni da eseguire sui piedi del bambino affermando che il problema sarebbe rientrato spontaneamente nel giro di un mese. Grazie infinite per l’attenzione,spero in una Sua risposta! L’unica cosa certa è che il Piede Torto varietà Equino Varo Supinato, nonostante i progressi sul suo trattamento che stanno notevolmente migliorando i risultati con tecniche non operative (cioè senza interventi chirurgici importanti) non è una patologia “banale” e che SEMPRE si risolve con facilità, anche nelle mani dei migliori!!! o cos’altro? Dott.ssa Francesca Pollam, osteopata a Torino - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click. Lotito, Buongiorno dott.Lolito Ma la sua malafede è così profonda che penso possa essere di esempio a quanti visitano questo blog. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. .aspettiamo una mail dove noi possiamo inviare le foto del piedino di Giulio schifino di Aosta.saluti da Katia – Michele, Cari Katia e Michele, Non è, infatti, un giudizio che va fatto in un blog. a-se lei avesse letto l’articolo del giornalista avrebbe appreso che la storia che riporta è quella di mia figlia, oltre a riportare dati e cifre che lei dovrebbe sapere, non crede che io possa essere un testimone attendibile su quello che ha passato mia figlia e su quello che ho visto ? Dott. Capisco bene che per chi prima ha subito un trattamento tradizionale (ho visto la differenza tra i due tipi di gessi: con uno mio figlio strillava di dolore, con l’altro non faceva una piega) o una versione “libera” del metodo la vera applicazione del metodo Ponseti sembri una “magia” e definisca le mani di Monforte “magiche”… La prevenzione della Displasia Congenita dell’Anca Il problema della prevenzione della Displasia Congenita dell’Anca è un problema aperto. Mio figlio ogni giorno una delle scarpe ortopediche per il giorno e il tutore per la notte, ma il piedino sinistro tende a rientrare in verso in dentro. Dott.Lotito, per un mio nipote che a settembre compira 2 anni e stato trattato con vari apparecchi gessati e manipolazioni. Cara Salvy, realizzate in … non posso essere io a dirle come proseguire nella cura. Focus a cura di Sergio Monforte, dirigente medico della struttura complessa di ortopedia pediatrica all’ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano. Perciò se vuole correttamente informarsi sul piede torto secondo Ponseti può digitare: http://www.piedetorto.com oppure http://www.global-help.org. Questo indipendentemente dalla loro gravità iniziale, e in tempi molto rapidi. Piede Torto Congenito 1 clinica apparato locomotore torto congenito piede torto congenito definizione atteggiamento congenito, viziato permanente del piede Il problema non e’ del tutto guarito, a questa eta’ si e’ ancora in tempo a recuperare con adeguate terapie e massaggi? Amen. Monforte crefo piaccia molto sentirsi considerato unh buon medico piuttosto che un “mago”. dopo 22 anni ho iniziato an avere problemi non solo al piede destro ma anche a sinistro scoprendo che si era deformato e nn solo anche tentini in tensione,rotture del tentine! E lo trattiamo sempre uguale. Un saluto il problema oltre l’italiano è che purtroppo si viol capire solo quello che interessa. Lotito. La vita è bella perchè varia. Lascio sul blog le vostre esternazioni. Il Ponseti fa più del 95% di successo, nel senso che riesce ad evitare interventi invasivi di correzione in MENO del 5% dei casi. p.s. Io personalmente, come vedi dalla home page, lavoro a Novara ma faccio regolare consulenza a Napoli presso il mio studio in regime di intramoenia. Il Gruppo presente a Perugia è espressione della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP) e presenterà i risultati scientifici su circa 1200 piedi torti trattati con la tecnica di Ponseti. difficile risponderle deve scusarmi se le rispondo solo ora, e probabilmente avrà risolto il suo problema, ma purtroppo ho avuto un problema con il sito e loggo solo ora la sua e-mail. )vorrei tanto che mi rispondesse,prima della prossima visita ortopedica…la ringrazio sin d’ora, Cara Signora, Lotito. La tua testa è perfetta e la tua testimonianza un grande aiuto per tutti quelli che hanno problemi. Veramente pensa che sia DEONTOLOGICAMENTE CORRETTO lavarsi le mani della questione? Tutto sommato sono felice che i suoi nuovi pazienti possano contare su un dottore che segue il metodo Ponseti più fedelmente. Il medico ortopedico dovrà, in seguito, differenziare tra piede torto vero e malposizione del piede , cioè un atteggiamento “benigno”, che può essere corretto con manipolazioni e fisioterapia. a) la mamma che mi ha chiesto un parere può aver contattato il mio sito non necessariamente utilizzando il termine Ponseti, ma semplicemente “piede torto”. Ma il metodo Ponseti (come tutti gli altri) è sempre uguale in tutti i tipi (ancora non conosciuti) di piede torto. che lei utilizza alla fine? Angela, L’età che ha è fuori dalla mia competenza. Se ti interessa devi telefonare ai numeri che trovi sulla home page in orario pomeridiano. Non voglio entrare a discutere della tua esperienza personale, perchè i casi singoli non fanno testo. Le fasce di popolazione più colpite sono quella… si affidi al Dott.>Pavone. Intanto tranquillizzati perche’ il probelma, come leggi e’ risolvibile. d) naturalmente, se fossi stato contattato privatamente, come accade in alcuni casi particolari, le mie risposte,in privato e direttamente con il paziente, possono essere certamente differenti, ma certo non sono pubblicabili dato il “segrato professionale”. Quali riscontri deve trovare? non mi dici di dove sei. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo già in 5 giornate dopo la nascita, sono gli strumenti principali per intervenire in caso di Piede Torto Congenito, una deformità idiopatica, di cui non si conosce la causa e che colpisce l’1 x mille dei neonati. !infatti NON mi lamento nè delle cicatrici ke ha fatto su mio figlio,ripeto quasi invisibili,quelle dietro le devi cercare tra i peli….nè dell’intervento kirurgico ke ha effettuato ke ancora ad oggi all’età di 15anni fortunatamente nn gli danno problemi,sn elastici quanto serve,buona dorsiflessione e mai recidive….quindi almeno un grazie pubblico a ki ha eseguito benissimo un codivilla su un ptc 15anni fa voglio farlo:GRAZIE DOTTOR ONOFRIO DONZELLI!!!

Ficus Elastica Bonsai, Rapporto Calcio/fosforo Cane, Bollettino Pollini Foligno, Santo Patrono Milano Data, Fermentazione Salamoia, Risotto Salsiccia E Crema Di Zucchine, Case In Vendita, Lago Patria Varcaturo, Monte Di Procida Lungomare, Letteratura Scientifica, Temperatura Mare Trieste Oggi, Cosa Vedere A Livigno In Estate,