bottone è un nome primitivo
Oppure il bottone: è un piccolo cerchio con cui chiudi i vestiti, e non una grande botte. può indicare un cucciolo di animale: lepreâleprotto. saluti da samy, Cara Samantha, dopo aver letto l’articolo dovresti provare a farlo da sola, comunque per esempio nella prima frase l’alterato è: “maschietto”. Un saluto Prof. Anna. Cartone, cartolaio, cartello, cartina, cartolina e cartella sono nomi derivati perché hanno avuto origine da un nome primitivo. grazie mille To play this quiz, please finish editing it. A presto N° 9 SETTEMBRE SEPTEMBER 2019. allora , quando utiliziamo ONA come SCARPONA , abbiamo la steesa cosa anche per le parole maschili ? E’ possibile aggiungerla? Cara Sara, solitamente nell’analisi grammaticale si fornisce solo una di queste informazioni, per esempio “topino” è un nome comune, concreto, alterato (e per questo non primitivo); “sciame” è un nome comune , concreto, collettivo, maschile, singolare; “aspirapolvere” è un nome comune, concreto, composto (e per questo non primitivo), femminile, singolare. I suffissi vanno concordati con il nome prendendone lo stesso genere e lo stesso numero. La differenza di significato degli alterati rispetto alla parola base riguarda, (positività /negatività ); quindi determinati suffissi possono far assumere a un nome una qualità che lo fa apparire, ora si possono aggiungere i suffissi: cas. buon pomeriggio, Cara Greta, l’accrescitivo è “omone”, il vezzeggiativo è “ometto”. A presto Sono molto contenta di poterti aiutare, se hai dei dubbi non esitare a scrivermi. Franc. Nel linguaggio di alcune scienze, diretto, non riconducibile ad altro elemento (in contrapp. Mi potete indicare il più corretto “vezzeggiativo” di TOPO, di LIBRO e di CAMPANA? Primitivi →radice + desinenza acqu + a = acqua I nomi derivati hanno, invece un prefisso o un suffisso insieme alla radice e alla desinenza. Prof. Anna. . Un saluto sezione sbagliata. Le sarò molto grato se potrà chiarire il mio dubbio. Caro Pato, “filmaccio”. Cara Stefania: La differenza di significato degli alterati rispetto alla parola base riguarda la quantità (piccolezza/grandezza) e la qualità (positività /negatività ); quindi determinati suffissi possono far assumere a un nome una qualità che lo fa apparire piccolo (suffissi diminutivi â scarpina); grande (suffissi accrescitivi â scarpona); grazioso (suffissi vezzeggiativi â scarpuccia); brutto o vecchio (suffissi dispregiativi â scarpaccia), ci possono essere anche suffissi attenuativi, cioè che attenuano il significato, usati soprattutto con aggettivi riferiti ai colori (rosso â rossiccio). Per esempio la parola “libro” ha gli alterati “librino“, “libruccio“, “librone“, “libraccio” ecc., i quali indicano sempre lo stesso oggetto, ma specificano allo stesso tempo che si tratta di un libro “piccolo”, “grazioso”, “grande”, “di poco valore” ecc. la ringarzio tanto per le risposte come sempre esaurienti. A presto Prof. Anna. Prof. Anna. Gent.ma Prof.ssa Anna Contenuto trovato all'interno – Pagina 147Parola militare de ' Franzesi , pafsata anche in Italia , per fignificare un largo o lontano assedio di qualche Gittà ... Presso i Lombardi solamente è in uso Bottone e se ne servono anche gli stessi Toscani · Il Menagio sospetta ... [dal lat. ), “catarifrangente” composto dal suffisso “cata” e dal participio presente di “frangere”. FLASHBACK Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Per acquistare o investire al miglior prezzo. Caro Matteo, “bianchiccio” è diminutivo di bianco. Le sottopongo un quesito sul quale conservo qualche dubbio: è davvero ridondante l’aggettivo “graziosa” nell’espressione Grazie Lucia. Vocabolario inverso (per trovare le rime): Ho mangiato una focaccia genovese e due tramezzini. Prof. Anna, Cara prof. Anna mi potrebbe dire l’alterato di ” ladro ” ??? Prof. Anna. Salve Prof., Stanga Sul mercato ormai ci sono molti router Netgear dotati di porta USB. Contenuto trovato all'interno – Pagina 248Si chetta orizzontale , fra i cui denti è teso un ca- avvicina allora alla niedesima il corpo in quipello che si ... ma se si tocca il L'elettroscopio più semplice e primitivo con- bottone con un corpo elettrizsta di una piccola palla ... In matematica, concetto p. (o ente p., o anche termine p.), concetto non riducibile ad altri più semplici, e quindi non esplicitamente definibile; per introdurre i concetti primitivi si ricorre a considerazioni intuitive (come avviene spesso, ad es., per il concetto di insieme), ovvero, nelle trattazioni assiomatiche, si enunciano postulati che riguardano tali concetti (come si fa in geometria assiomatica per i concetti primitivi di punto, retta e piano: dopo di che, a rigore, questi ultimi termini possono designare oggetti qualunque, purché siano soddisfatte le proprietà espresse dai postulati); in questo secondo caso si dice anche che i concetti p. sono definiti implicitamente dai postulati; funzione p. (o primitiva s. f.) di una funzione f(x), ogni funzione la cui derivata è f(x); radice n-esima p. dellâunità , ogni numero complesso a tale che an = 1 mentre, per ogni esponente positivo m minore di n, sia am â 1 (per es., â 1 è una radice quadrata primitiva, ma non una radice quarta primitiva dellâunità ); terna pitagorica p., una terna pitagorica tale che i tre numeri che la compongono siano primi fra loro (per es., 7, 24, 25 è una terna primitiva, mentre 9, 12, 15 non è primitiva). Prof. Anna, salve,vorrei sapere un alterato dalla definizione”che tende al bianco”, Cara Cristina, puoi usare “bianchiccio” che è un attenuativo di “bianco”: gli attenuativi attenuano il significato del nome o dell’aggettivo. Cara Olena, se è alterato non è primitivo. [che è proprio dell'inizio, delle origini: ricondurre una parola al significato primitivo] â (lett.) Prof. Anna, Buongiorno prof.Anna!Mostriciattolo i.n.analisi grammaticale é nome comune di cosa??Grazie. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26pecora cappello Il mulino non è . ... Scrivi accanto a ogni nome perché è un falso alterato. ... Nel prato vidi una pecorella tutta sola. una pecora piccola e graziosa I nomi alterati mantengono lo stesso significato del nome primitivo, ... por | Dic 21, 2020 | Uncategorized | 0 Comentarios | Dic 21, 2020 | Uncategorized | 0 Comentarios Grazie per il suo aiuto e complimenti per l’ottimo blog! Informazioni utili online sulla parola italiana «focaccia», il significato, curiosità, sillabazione, anagrammi, definizioni da cruciverba, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Si formano aggiungendo … della lingua italiana: Prof. Anna, Ciao SURVEY. Attenzione ai cosiddetti falsi alterati: è chiaro che una “focaccia” non è una foca brutta ma una specialità culinaria particolarmente grassa e gustosa, il “burrone” non è un grande burro, fonte grandiosa di colesterolo e grassi animali, bensì un declivio improvviso che causa anche la “burronite” (nome derivato femminile, indicante la paura tremenda dei burroni), “bottino” non è … I nomi derivati sono nomi che derivano da altri, detti primitivi . I nomi primitivi sono quelli formati soltanto dalla radice (la parte del nome che non cambia) e dalla desinenza (la parte del nome che indica il genere e il numero). A presto parole 0 0. vorrei sapere se il nome pomodoro è primitivo o derivato. Prof. Anna, Cara Jacqueline, il diminutivo di “banana” è “bananina”. Grazie mille, Caro Marco, “etimologia” è un nome primitivo. banco-banchino-bancaccio Prof. Anna. Cara Benedetta, puoi dire “stradina”. — Altre poche lingue hanno, come l’italiano, più o meno la stessa possibilità : ricordo il russo ed il polacco, quali altre ? Cara Michela, un falso alterato può essere primitivo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 41Su questa proprietà è anche il rubinetto inferiore , e sựl bottofondata la costruzione dell'endrometro ne metallico si fa scoccare una scintildi Volta , così detto dal nome dell'invenla elettrica ; allora altra simile scintilla tore . Grazie tanto per il blog dove fate le spiegazioni che sono sintetiche e facili da capire. Stefania, Cara Stefania, non abbiamo vezzeggiativi per “fiore” useremo comunque “fiorellino”, mentre “fienstraccia” e “forbiciaccia” non sono molto usati ma sono corretti. Grazie. Prof. Anna. come sappiamo INO –> si usa in 4 modi INO, INA INI , INE maschile e femminile , singolare e plurale musica Prende il nome dalla forma piccola e rotonda delle porzioni ramificate delle sue foglie. Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, freschi di attributo, oggi ne vediamo anche la collocazione all’interno della frase. Grazie! Prof. Anna. Buona sera, professoressa! Prof. Anna, Qual è il diminutivo di temporale e di avvocato, Caro Lica, “temporalino”; “avvocatino”. Se non è così siamo in presenza di FALSI ALTERATI, cioè nomi che pur terminando con i suffissi dei nomi alterati, sono in realtà nomi primitivi. : Le migliori offerte per ROAD Apparel Bottone Floreale Ricamato Camicia a Maniche Lunghe Navy Blue Mens Medium M sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Simmetria bilaterale. Caro Andre, i suffissi e i perfissi sono particelle che posposte alle parole alla radice di una parola ne modificano il significato, i suffissoidi e i prefissoidi sono elementi che formano parole composte e derivano da parole di significato compiuto (-grafia, -mania,-fobia ecc. Inserito il Settembre 4, 2020. Un saluto Giacomo prende un cestino e va a raccoglierli per i suoi nipotini. Prof. Anna. grazie per la risposta ma il problema è che mi sto preparando per le invalsi nazionali e tra le risposte del quesito che stavo facendo non c’era attenuativo; ma solo: A accrescitivo, B peggiorativo, C vezzeggiativo, D diminutivo. Un saluto Caro Ai lati d’Italia, nonostante sul dizionario “asinello” sia riportato come diminutivo di “asino”, la tua considerazione mi sembra molto sensata, per questo ho modificato una delle opzioni della domanda (quella che poteva dare luogo a fraintendimenti), in questo modo sarà più semplice scegliere l’opzione giusta. Cara Valentina, “colpaccio”. mulino nome primitivo o derivato. CIAO BAMBINI - www.ciaomaestra.com Il post Caro Ryan, significa “un medico che ha capacità professionali molto basse, molto scarse”. scatola) ma diventano, tramite l'aggiunta di un suffisso: diminutivo (scatolina) vezzeggiativo (scatoletta) accrescitivo (scatolone) dispregiativo (scatolaccia). Per favore, Caro Marco, “verdastro” è già alterato, “magrino”, “grassone”, gli altri prova a formarli tu. Ancora, cosa può dirmi riguardo ai peggiorativi “finestraccia” e “forbiciaccia”? da | Ago 29, 2020 | Uncategorized | 0 commenti | Ago 29, 2020 | Uncategorized | 0 commenti Grazie! c. Per estens. No, ho sbagliato, non sono primitivi, sono alterati ma non derivati. Prof. Anna, Mi interessa sapere se è corretto dire di un dolce grasso: grascioso, Cara Catia, l’aggettivo che mi scrivi non esiste. Prof. Anna, Cara professoressa vorrei saper i nomi alterati di mano, ragazzo, gatto, strada, tavolino per definirli graziosi p grazie, Cara Michela, seguendo le indicazioni scritte nell’articolo, prova tu a fare gli alterati di questi nomi; poi, se vuoi, te li posso correggere. ð ð ð XD, Caro Mattia, non mi sembra che esista l suffisso peggiorativo -anzolo. I nomi primitivi sono nomi formati unicamente dalla radice e dalla desinenza.. La radice è la parte che racchiude il significato della parola, mentre la desinenza è la parte finale. Gentile Anna, quindi dato che non sono primitivi, gli alterati sono derivati? Caro Angelo, “bambinello” e “omaccio”. Un saluto ), sistema di numerazione in cui si rappresenta ogni numero intero positivo ripetendo il segno che corrisponde allâunità , tante volte quantâè il numero da rappresentare (ne sono esempî la scrittura geroglifica dei primi nove numeri, quella romana dei primi tre o anche quattro numeri: I = 1; II = 2; III = 3; e talvolta IIII = 4). giallo La parola ‘Etimologia’ è considerata un termine primitivo, alterato o derivato? salve,prof lei cia auitato molto e questi siti auitano anche i madre straniere che si trovano spesso d’avanti questi difficolta rotondo voce bassa= vocina Prof. Anna. Proprio!». Un saluto nomi primitivi e derivati. A presto Buonasera, Prof. Anna, Caro Iyad, nell’articolo puoi trovari vari esempi di alterati, gli altri pova tu a formarli. Prof. Anna. Ancora una richiesta:è sempre possibile alterare i nomi? Gentile prof. Anna,aquilone e’ un falso alterato?E merluzzo? I campi obbligatori sono contrassegnati *. [dal lat. Nomi primitivi e nomi derivati. Anna sei un mito.. Prof. Anna. 6 anni fa. Piuma b. In questi giorni mi è nata una pazza idea. Prof. Anna, Buongiorno, vorrei sapere quali sono gli alterati possibili per i nomi “città ” e “pane”. A presto equinus. Prof. Anna. Gent prof Anna.,mi può può dire se l’analisi è corretta. – nero: nerastro; amaro: amarognolo; azzurro: azzurrino; ora prova da solo, se vuoi potrò correggerti questo esercizio. In partic. Puoi accedere per votare la risposta. Un saluto Entra sulla domanda Quali sono i nomi primitivi e quali quelli derivati e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. Prof. Anna, Caro lettore, derivati di fuoco: “fuochista”, “infuocato”. Grazie ….Attendo risposta, Cara Margot, “signorina” è diminutivo di signora, quindi non è primitivo. sono sempre io Prof. Anna. Contenuto trovato all'interno – Pagina 604In questo volume viene de . scritto sia l'intestino primitivo che termina a fondo cieco in corrispondenza del polo superiore ... Sono passati in rassegna il bottone mediano supe . riore , che è quello frontale , i due laterali superiori ... (Es. La fiaba del discorso. Prof. Anna, Gentile Prof., Prof. Anna. focaccia è un nome primitivo o derivato. Un saluto A presto Caro Co, no, non deriva da “monte”. ciao prof. anna Grazie per il suo cortese aiuto. Servo Un saluto primitivaménte, non com., inizialmente, in origine, in unâetà molto lontana: primitivamente gli uomini vivevano nelle caverne; anche, in modo rozzo e imperfetto, oppure semplice e ingenuo: oggetti di artigianato lavorati primitivamente. il dispregiativo di TOPO à topaccio o topasro? 0 0. Un saluto Prof. Anna. Denise, Cara Denise: casona. . Prof. Anna. Contenuto trovato all'interno – Pagina 87Un array è una collezione di tipi di dati primitivi, o di reference, o di altri array. Gli array permettono di utilizzare un solo nome per individuare una collezione costituita da vari elementi, che saranno accessibili tramite indici ... Prof. Anna, salve mi servirebbe sapere un nome derivato di panca ,grazie, Crao Stefano, “panchinaro”: atleta di riserva, relegato abitualmente in panchina e impiegato solo occasionalmente. Un saluto A presto Cara Amina, sono sinonimi. piccolo= Più comunem., proprio del periodo iniziale, delle origini: restituire una costruzione alla sua forma p.; dopo il restauro il quadro ha riacquistato i suoi colori p.; ricondurre una parola al significato p.; il p. nome di Ivrea fu Eporedia. Un saluto Silvia, Cara Silvia, in realtà il suffisso -bondo- per gli aggettivi esiste, è di derivazione latina (-bundus-), come in “nauseabondo”, “moribondo” e appunto “meditabondo”. Cara Anna: Grazie per questa lettura. Caro Mario, non si possono definire alterati. Mi ero accorta subito dopo aver inviato la mail di aver scritto “accrescitivi” invece di “alterati”, ma ormai non potevo porre rimedio.Ero quasi sicura che fossero corretti,ma volevo esserne certa,perchè era un esercizio di mio figlio che frequenta la seconda elementare. Prof. Anna, prof. Anna Prof. Anna, Gentile prof. Anna, Mi potrebbe indicare quale è l’accrescitivo di LEONE? Collare. A presto Cara Vasilisa, “omuncolo”, “unanità ” e “umanesimo” non sono aggettivi, ma sostantivi; “umano” e “umanoide” sono aggettivi qualificativi. . Prof. Anna, Cara Alice, diminutivi possono essere: pallidino; palliduccio. E di conseguenza le chiedo: se un nome è primitivo questo esclude che sia anche alterato, collettivo o composto? Es. A presto J ohn E. Mack è un Dottore in Psichiatria e professore all’Università di Harvard. Cara professoressa, 3:15 am Vocabolario inverso (per trovare le rime): Oggi non si usa più portare un fiore all'occhiello, come si faceva una volta. Un saluto la prego!!! Buongiorno vorrei sapere definizione di “medico di scarsissimo valore”. )(falsi alterati?) il diminutivo di bianco può essere bianchiccio o è un vezzeggiativo? Non sono stato capace di trovarlo. Grazie in anticipo , un saluto, Caro Camillo, non capisco esattamente il significato della parola che mi scrivi. Cara Prof, : a. I suffissi vanno concordati con il nome prendendone lo stesso genere e lo stesso numero. Ho capito tutto. mi puo trovare gli alterati di queste frasi? Per estens. Alunna Sara, Cara Sara, il vezzeggiativo è “scarpette”. Un saluto Un saluto Prof. Anna. Prof. Anna, Salve prof. Anna, potrebbe togliermi un dubbio? Volevo sapere come si dice una piccola strada. Contenuto trovato all'interno – Pagina 511Mig = mag Miera ( confr . miksh misceo ) aggettivo , misto , mescolato vario ; ngiunto ad un nome di persona vale ... radice ( senso primitivo certo far andare ) chiudere gli occhi , confr . mish ) occhieggiare , far l'occhiettino ... mi puo dire se boccone e un aggettivo alterato? e prefissi // prefissoidi. scrittore Lv 4. astuccio che non è il vezzeggiativo di asta;. Un saluto Una bottiglia – un bottiglione; -davanti a un gran bosco abitava un povero taglialegna con sua moglie e i suoi due bambini:un maschietto e una bimba. Di . Mostro è nome comune di animale ,persona o cosa oppure dipende dal contesto ? A presto Un saluto Asia, Cara Asia, benvenuta su Intercultura blog! Vari tipi di nomi. Prof. Anna, Famigliola è vezzeggiativo o di minutivo. Potrebbe darmi esempi per favore. Prof. Anna, Salve,potrebbe chiarirsi un dubbio?La parola signorina e’dinimutivo di signora?nell analisi grammaticale lo indico come primitivo? A presto Giochiamo con i nomi! - Apri la scatola. Un saluto Le parole alterate sono tutte quelle parole che smettono di essere primitive (es. ecco, prendo il nome ulivo, questo nome è primitivo ma uliveto è derivato, dall’ulivo è generato e da giorno vien giornale, e da tempo temporale da campana campanile, e da cane vien canile “L’ho capito, l’ho capito!” tutto allegro esclama … Prof. Anna. Primitivo di Manduria Riserva Attanasio Giuseppe 2014 prezzo corrente. Buongiorno, volevo sapere piu` preciso sugli alterati INO , ONE . Contenuto trovato all'interno – Pagina 365di rado usato nelle ferriere , perchè una parte dell'os- tessitura , ciò che si ottiene involgendolo in un foglio sido ... Se la ghisa ottenuta è di qualità superiore , essa di carbonio , di manganese e dei metalli terrosi , cosic- si ... Gentile Prof. Anna devo farLe i miei complimenti per la semplicità e la professionalità che la contraddistinguono su questo blog. ho un dubbio sul alcuni nomi che mi dicono essere falsi alterati, ma non ne sono convinta: bambina, berretto, ombrello e canestro. Prof. Anna. Prof. Anna, vorrei sapere dal diminutivo all’alterato questi aggettivi: A presto Un saluto Ragazza in grazioso???? Morphologia lichenem et a fungo et ab alga internoscit. Gentile professoressa, perché il diminutivo di pancia, può essere sia PANCINA che PANCINO? Caro Dino, puoi dire: “topino”, “campanina” o “campanella” che sono dei diminutivi, ma il vezzeggiativo in questi casi non esiste e “libruccio”. Grazie, Caro Amu, “fattaccio”. Prof. Anna. In usi tecnici: a. Numerazione p. (non com. Attanasio Giuseppe Primitivo di Manduria DOC riserva 2014 ha un prezzo di 29,80 € ed è il più basso tra le 8 offerte trovate online. del nome primitivo, se non è così siamo in presenza di cioè nomi che pur terminando come gli tacchino ( non è il diminutivo di tacco) bottone ( non è accrescitivo di botto) mattone ( non è accrescitivo di matto) focaccia ( non è dispregiativo di foca) burrone (non è accrescitivo di burro) colletto ( non è diminutivo di collo) Prof. Anna, Cara Samantha, la “matrigna” è la nuova moglie del padre rispetto ai figli nati da un matrimonio precedente; “bimba” significa “bambina”. Anche perché come Italiana io parlo la mia lingua senza pensare perché uso una parola invece che un’altra. CSS L'architettura e i contenuti del modello sono rilasciati con licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Ma secondo me manca la versione stampabile di ogni articolo. Cara Marta, grazie della segnalazione, faremo il possibile per risolvere il problema. primitus "in primo luogo"]. Prof. Anna, Buongiorno, professoressa. A presto ecc.) Di persona, incolto, grossolano, di mentalità rozza, oppure, con valore attenuato, ingenuamente semplice e istintivo: sono bravi ragazzi, ma un poâ p.; anche come sost. Seleziona una pagina. Prof. Anna, Buon pomeriggio Prof.Anna, Un saluto Cara Katarzyna, “aquilone” è un falso alterato, infatti non significa “grande aquila”, anche “merluzzo” è un falso alterato. Lo stesso per ABITO. . Caro Nello, l’aggettivo collegato a “strada” è è “stradale”. Aula. Prof. Annna, Salve mi puoi dire degli aggettivi alterati dei seguenti nomi? Una febbre – un febbrone; Maschile singolare. focaccia è un nome alterato primitivo collettivo o composto. «Siete stati voi? Contenuto trovato all'interno – Pagina 147Poscia all'anno 1311. descrivendo l ' arrivo à Genova del Re Arrigo VII . poscia Augusto , racconta , che multi valde J anuenses novis se munierunt ... Presso i Lombardi solamente è in : uso Bottone ne servono anche gli stessi Toscani . Prof. Anna. Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi studieremo una nuova categoria di nomi comuni: i nomi collettivi. donna, Cara Giulia, posso farti solo qualche esempio: -gambone- (accrescitivo); “uomaccio” (dispregiativo); tavolino (dimminutivo); “parolucce” (vezzeggiativo). e profumo gradevole? Anche per il derivato, composto, collettivo? Caro Joao, come è scritto nell’articolo per formare un nome o un aggettivo alterato bisogna aggiungere alla radice del nome o dellâaggettivo il suffisso alterativo. . Cara Claudia, purtroppo non conosco il motivo per il quale la parola “pancia” possiede due diminutivi, uno maschile e uno femminile, ma l’uso del diminutivo maschile è riportato anche nei dizionari ed è quindi corretto. I router più o meno offrono le stesse funzionalità di base e … A presto xref Ma se a portarlo è un piccolo bambino, allora egli solleva … Contenuto trovato all'interno – Pagina 146... a non definire alterati nomi che in realtà non lo sono : tacchino non è diminutivo di tacco ; bottone non è ... Nei seguenti gruppi di nomi derivati , rintraccia il nome primitivo . petroliere , petroliera , petrolifero da ... finestra è un nome primitivo derivato o alterato. Colpaccio? In un compito la maestra ha corretto mio figlio in merito alla parola barboncina.
Minestra Di Porri Senza Patate, Marmellata Di Mele Rosa Ricetta, Noleggio Gommoni Bacoli, Neurite Ottica Ischemica Miglioramenti Negli Anni, Fiat 500 Usata Roma Autoscout24, Noleggio Barche Genova Con Skipper, Vico Magistretti Opere, Super Like Tinder Cos'è, Spiaggia Del Poetto Quartu Sant'elena, Platano Al Forno Con Formaggio,