arzachena tomba dei giganti

m 3,50-4,00) comprende un corridoio funerario rettangolare (lungh. Contenuto trovato all'internoSergio Atzeni. Ricostruzione del villaggio nuragico di Tiscali (Dorgali - Nu) Tomba dei giganti a stele centinata di Coddu Vecchiu (Arzachena. Vicino alla Costa Smeralda ci sono ben tre tombe: quella di Coddu Vecchiu nelle vicinanze del nuraghe la Prisgiona, e quelle di Capichera e Li Lolghi. Cumulativo ridotto - euro 6,00 - gruppi oltre 20 persone www.agriturismolacerra.it/.../tomba-dei-giganti-di-arzachena Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il dolmen (termine bretone che significa “tavola di pietra”) è una tomba megalitica destinata alla sepoltura di più individui. Arzachena. Costruita col granito locale, orientata lungo l'asse E-O, con l'ingresso a E, è il prodotto della ristrutturazione di una più antica tomba a galleria (o "allée couverte"). Dopo aver visitato la tomba dei giganti di li Mizani di Palau e essere rimasti male per le condizioni in cui versa il monumento, torniamo alla tomba di Coddu ecchiu di Arzachena dopo tanti anni. Guide e Itinerari", Sassari, Carlo Delfino, 1992, pp. Così le ha battezzate la tradizione. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. All’interno del territorio di Arzachena trovate, a pochi km gli uni dagli altri: Complesso nuragico La Prisgiona. Contenuto trovato all'interno – Pagina 253Cultura nuragica * Provincia di Sassari Aggius : Nuraghe Izzana * Alghero : Villaggio e nuraghe Palmavera Arzachena : Nuraghe Albucciu * Arzachena : Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu * Arzachena : Tomba dei Giganti di Li Lolghi ... Presso gli uffici turistici si possono trovare cartine con l’ubicazione dei monumenti. Provincia di Sassari – Zona Omogenea Olbia-Tempio, Area Capichera: La Prisgiona+Coddu “Ecchju”. La tomba dei giganti di Li Longhi. Infatti, contemporanei alle costruzioni più famose di Sardegna, vennero edificati dei colossi funerari dai tratti mistici e sacri: le Tombe dei Giganti. In origine era un dolmen a corridoio lungo circa 10 metri ed ancora visibile. Tomba dei Giganti Moru. Un megalito è una grande pietra o un insieme di pietre usate per costruire una struttura o monumento senza l'uso di leganti come calce o cemento.Il termine megalito proviene dall'unione di due parole del greco antico: μέγας, traslitterato mégas, cioè "grande" e λίθος, líthos, che significa "pietra".. Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza. Coddu Vecchiu è uno dei monumenti più suggestivi della Sardegna nuragica. Basterebbe già solo quest’ultimo nome per stuzzicare immediatamente la curiosità dei più piccoli e trasformare una noiosa (per loro) visita culturale ad un sito archeologico in un’avventura meravigliosa alla caccia dei giganti. The site consists of a stele, stone megaliths and a gallery grave, and is one of the larger Nuragic Giants' graves on the island. E’ stata molto interessante per tutti e ci è servita per imparare qualcosa su una civiltà di cui, prima, non conoscevamo nulla. nuraghe Su Mulinu, Villanovafranca. 0789 83401 – 82106 Certamente il piccolo bisonte, a tre anni compiuti da poco, non è ancora interessato all’aspetto culturale ma, a modo suo, ha imparato tante cose e, soprattutto, si è divertito un sacco per cui non abbiate esitazioni a visitare il parco archeologico di Arzachena con i vostri bambini anche se sono piccoli. Contenuto trovato all'interno – Pagina xiiiThe 'Tomba dei Giganti' at Arzachena in Sardinia, the temples and graves ofMalta or the stupendous decorated orthostats in the mound of the Island of Gavrinus in the Morbihan bring us all back to the same problem; perhaps Egypt and a ... Per il nostro piccolo bisonte è stato proprio così. Lo scavo del monumento ha restituito numerosi reperti, soprattutto ceramici, appartenenti alle due fasi costruttive della tomba. Mostra Commenti Complesso nuragico Tomba di giganti Li Lolghi, lunediChiusomartedì - domenica10:00 — 16:00, Per info e prenotazioni contattare il 345 7200380; E-mail: [email protected]. Vedi Tomba dei Giganti Coddu Vecchiu e altre foto di Arzachena su Globopix - Qui: A Capichera, distante ca. Si tratta di un parco molto esteso che comprende importanti complessi nuragici, necropoli e … tombe dei giganti. Le tombe cosidette dei giganti servivano per sepolture collettive, questa detta di Coddu Vecchiu risale a circa 3000 anni fa. Ed allora cos’è che rende una persona migliore di un’altra? Consulta le pagineCircoli di Li MuriNuraghe AlbucciuComplesso nuragico La PrisgionaTempio di MalchittuTomba di giganti di Li LolghiTomba di giganti MoruConsulta i documentiGuida - Civiltà nuragicaStoria degli scaviScavata nel 1966 da Editta Castaldi, è stata restaurata in tempi recenti. La sua peculiarità è data dal monolite centrale che, con i suoi 4 metri, è la stele granitica centellinata più alta ritrovata in Sardegna fino a oggi. Ridotto - euro 3,00 - gruppi oltre 20 persone Contenuto trovato all'internoOnce anagricultural market town, Arzachena owes itsfame to its position in the heart of the Costa Smeralda hinterlandat the foot of a mushroom-shaped rock (Fungo). Megalithic Stones The remains ofa Giants' Tomb (Tomba dei Giganti di Li ... La tomba di giganti di Coddu Vecchiu o Capichera è situata nell'entroterra gallurese, a circa 10 km dal golfo di Arzachena; sorge su un terreno inclinato, alle falde di un'area collinare coltivata a vigneti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10... che mi appare un posto tutto sommato popolare, poi l'incantesimo finisce mi e resta da fissare l'albergo ad Arzachena e da qui m'impegno a raggiungere la più famosa Tomba dei Giganti di Coddu Veccju non molto distante, ... Esistono posti che uniscono storia, mistero, panorami mozzafiato e che sono, allo stesso tempo, perfetti per i bambini (anche per quelli piccoli)? tomba dei giganti Moru, si trova ad Arzachena a poche centinaia di metri dal nuraghe Albucciu, La tomba dei giganti di Coddu Vecchju (o Capichera, nome della circostante zona collinare coltivata a vigneti) è molto ben conservata e presenta la stele più grande fra tutte quelle conosciute, raggiungendo i 4 metri e 40 centimetri di altezza. nuraghe Lighei, Sedilo. La tomba nuragica è pertinente al vicino insediamento del Nuraghe La Prisgiona. Tutto grazie ad una semplice osservazione del piccolo bisonte. Biglietto cumulativo (i residenti e i minori di 12 anni entrano gratuitamente), Sede Legale – Sede Amministrativa Viale Costa Smeralda n° 56 – 07021 Arzachena Jaddhu Agriturismo Country Resort - Jaddhu Agriturismo Country Resort a 3 stelle è posizionato ad arzachena, non lontano dal Complesso Nuragico La Prisgiona. Contenuto trovato all'interno – Pagina 69Alla tomba di giganti di Lu Coddhu Atina 3 F2-3 ' Ecchju * o di Capichera , km 5 a ovest lungo la strada per ... neare all'estremità del golfo di Arzachena ; vi è attivo da metà giugno a metà settembre il parco di Da visitare . Oltre l'esedra formata da lastre di varie altezze comprende la zona retrostante con corpo tombale fatta di terra e pietrame. Daniele è stato molto affascinato da questo luogo e non riusciva a capacitarsi del fatto che i giganti (che lui è tutt’ora convinto esistessero davvero), potessero passare in quella porta piccolina. Questa originalissima Tomba dei Giganti è un monumento veramente singolare nel suo genere ed è stata definita di tipo dolmenico ortostatico, dal momento che l'architettura costruttiva riflette quella dei dolmen servendosi, tuttavia, di ortostati, cioè grossi blocchi lavorati per rivestire l'interno, scavato nella roccia. Immensi blocchi di granito lavorati e infissi verticalmente nel terreno: sono le cosiddette tombe dei giganti, monumenti nuragici di dimensioni ciclopiche. Tomba dei Gigati Li Lolghi. MA-DO 10:00-16:00 Il monumento era in origine ricoperto da un tumulo prevalentemente costituito da pietre medio-piccole. Vicino troviamo il nuraghe La Prisgiona. Foto, mappa, descrizioni e recensioni per scegliere la soluzione vacanza più adatta a te. Contenuto trovato all'internoThe remains of a Giants' Tomb (Tomba dei Giganti di Li Muri) and a necropolis can be seen from near town, on the Arzachena–Luogosanto road. Popular tradition gave the name Giants' Tomb to these tombs dating from the Nuraghic period. Poco si sa anche sulla scomparsa dei popoli nuragici, presumibilmente avvenuta in epoca pre-romana e questo contribuisce all’alone di fascino e mistero che aleggia sui resti archeologici. Borgo San Pietro - B&B Borgo San Pietro a 10 minuti di passeggiata dal centro di Arzachena offre le camere climatizzate. Sardegna Lavoro Il centro città è a 6 km. betili di Tamuli, Macomer. Arzachena si trova in Costa Smeralda e confina con Luogosanto, Luras, Olbia, Palau, Sant'Antonio di Gallura e Tempio Pausania (isole ammministrative di Bassacutena e San Pasquale ). COMUNAS- i comuni della Sardegna in rete Contenuto trovato all'interno – Pagina 17512.2 Le tombe di giganti di Arzachena ciali , dell'edilizia , del terziario e dei servi- essa , una deviazione di poche decine di metri zi . È un centro che vive , si potrebbe dire , porta alla tomba di giganti di Li Lolghi * ( le due ... Ente gestore: Ge.Se.Co. Contenuto trovato all'internoTomba dei giganti a stele centinata di Coddu Vecchiu (Arzachena Ot) I betili nuragici sono di misure ridotte e pare rappresentino anch'essi la forza, ma più spirituale che fisica, quindi adatta a cacciare i cattivi spiriti. La tomba è formata da una grande lastra di granito semiellittica alta 3,75 metri e larga 2,45 metri. In quest, Ciao amici,⁠ tomba dei giganti Li Lolghi, Arzachena. Recensioni. Codice Destinatario: 5RU082D, La mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 14:00. Contenuto trovato all'interno – Pagina 64030. a : spuntone di granito detto “ Il Fungo ” ( Arzachena ) ; b : recinto , supposto destinato alla ... della tomba di giganti di Imbértighe ( Bòrore ) ; b : portello della stele della tomba di giganti di Coddu Vecchiu ( Arzachena ) ... Le tombe di giganti assolvevano anche alla funzione di luoghi di culto in onore dei propri antenati. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. L'hotel offre un … Arrivati ad Arzachena troverete varie indicazioni che portano ai numerosi siti archeologici e avrete solo l’imbarazzo della scelta. Da qui deriverebbe la grandezza di questi monumenti. m 0,67; largh. Vicino alla tomba sono situati due nuraghi: uno ad O-SO, presso Punta di La Ettica, l'altro, ad E-SE, il più noto nuraghe La Prisciona. 02117340907 -. Tomba dei giganti di Coddu Vecchiu, Arzachena Le tombe dei giganti ( tumbas de sos mannos in lingua sarda ) sono monumenti riutilizzati come tombe collettive in età nuragica , presumibilmente utilizzate tra il Bronzo Antico e il Bronzo Finale (1800-1100 a.C.) e presenti in tutta la Sardegna . E' da un po' che non ci facciam, Oggi è la giornata mondiale dell'hamburger, un pi, E’ primavera, è tempo di fioriture e, spesso, v, Ma chi sono questi due qui che oggi festeggiano l', Per esplorare la spiaggia di Grenen si può usare, [IT - Scroll down for EN]⁠ Hotel Delfino - La struttura si trova a soli 10 minuti a piedi dalla Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu. Vedi mappa. Banca: Banco di Sardegna Potete trovare i nostri codici sconto in questa pagina. La tomba di giganti di Coddu Vecchiu o Capichera è situata nell’entroterra gallurese, a circa 10 km dal golfo di Arzachena; sorge su un terreno inclinato, alle falde di un’area collinare coltivata a vigneti. Una grande camera di sepoltura collettiva per popoli composti da nuclei spesso famigliari. Anch’io nl mio blog sto cercando di fare questo. I luoghi di sepoltura custodiscono quindi segni preziosi per chi intende conoscere le pratiche di vita di coloro che quei segni hanno prodotto. Descrizione Coddu Vecchiu è uno dei monumenti più suggestivi della Sardegna nuragica. Tomba dei giganti di Coddu Vecchju; Nuraghe la Prisgiona; Ho scelto di visitare gli ultimi due, dato che sono molto vicini tra loro e avevo solo una mattinata a disposizione. 300 STONEHENGE IN SARDEGNA: LE TOMBE DEI GIGANTI. Tomba di giganti Coddhu Vecchju - Arzachena: l'opinione della Guida Verde Michelin, info pratiche, mappa e calcolo d'itinerario per il tuo viaggio Arzachena Il villaggio di capanne con il nuraghe La Prisgiona, un luogo di culto nascosto tra i lecci come il tempio di Malchittu e grandi monumenti funerari come le tombe dei giganti di Coddu Ecchju: questi sono solo alcuni dei luoghi del nostro viaggio senza tempo nel Nord Sardegna. Ma ci è servita anche per imparare qualcosa di più su di noi. La parte frontale della struttura è delimitata da una sorta di semicerchio, quasi a simboleggiare le corna di un toro, e nelle tombe più antiche, al centro del Una delle Tombe dei Giganti in Sardegna. Le tombe trovate a Coddu Vecchiu sono della varietà di tipo lastra, mentre le tombe a blocco si trovano altrove. Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Tomba di Giganti Moru (Arzachena, Provincia di Olbia-Tempio) ... E molto simile alle altre tombe dei giganti, manca l'esedra frontale che potrebbe però essere stata rimossa nel corso dei secoli. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26do in tal maniera anche la densità dei megalitici monumenti nelle diverse località dell'Isola . ... tempietto Malchittu - Arzachena ; fonte sacra nuragica Li Paladini - Calangianus ; tomba di giganti Pascaredda - Calangianus ; tomba di ... nuraghe Lighei, Sedilo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 144La tomba di Domu s'Orcu sulla « giara » di Siddi , è un classico modello , di grande imponenza anche per il suo ottimo ... Né a Domu s'Orcu né in nessun'altra delle tombe di giganti della nostra zona , si presenta il segno della stele ... Necropoli di Li Muri si trova a 4 km dalla struttura, e Complesso Nuragico La Prisgiona è a 2 km. Arzachena - Tomba di giganti Li Lolghi In direzione est il sole sorge nel periodo degli equinozi, ed esattamente con un azimut di 95°. Contenuto trovato all'interno – Pagina 119... il periodo che stavo vivendo e quanto accaduto alla tomba dei giganti di Olbia. Raimondo ascoltò attentamente e chiese dove mi trovassi. Chiamavo da Olbia e di tutta risposta disse che viveva ad Arzachena, un paese nelle vicinanze. Fare clic per attivare/disattivare Google reCaptcha. m 1,90), la più grande del genere finora rinvenuta in Sardegna. Arzachena: Tomba dei Giganti Coddu Vecchju. A.S.L. Tomba Dei Giganti Coddu 'Ecchju Tomba Prenotazione istantanea Descrizione. È possibile acquistare un biglietto cumulativo, con varie combinazioni, per la visita di tutti i sette i siti, sino ad un massimo di euro 20,00 per quello intero ed euro 17,00 per quello ridotto. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Durante l’età del Bronzo si diffondono in tutta la Sardegna. Nascondi Commenti. Si ipotizza che le tombe di giganti fossero riservate alla sepoltura di personaggi di rilievo e alle loro famiglie, oppure a particolari comunità dei villaggi. La suggestiva tomba dei giganti di Coddu Vecchiu, una delle meglio conservate della zona, è situata alle falde di un’area collinare. copertura a piattabanda. Tempietto di Malchittu. Tomba dei Giganti Li Lolghi – Parco archeologico di Arzachena Le sue caratteristiche architettoniche sono le medesime per tutte queste tipologie di strutture. Il monumento è impressionante. L’età nuragica ha lasciato in Sardegna testimonianze archeologiche uniche al mondo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 127La differenza tra allèes couvertes e tombe di giganti è costituita, soprattutto, dalla presenza nelle seconde di ... delle strutture da allèe in tomba di giganti può dirsi concluso ai tempi di Sa Turricula (Li Lolghi di Arzachena, ... L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. I primi tre requisiti si riscontrano spesso e, qui in Italia, di posti del genere ne abbiamo in abbondanza. I siti archeologici di questo complesso sono sette e questo lo rende decisamente particolare ed interessante sia per la densità di siti rispetto all’estensione sul territorio, sia per la varietà degli stessi. Le Tombe dei Giganti di Arzachena La Tomba dei Giganti Moru ripropone il classico schema in pianta costituito da un corpo tombale con vano funerario interno preceduto dall'emiciclo dell'esedra. Siti archeologici / Sassari / Tomba dei giganti Li Lolghi e Li Muri Uno dei tratti distintivi che connotano l’umano è certamente la sua esigenza di seppellire i propri morti. Parco Archeologico di Arzachena: Tomba dei Giganti Caddu ‘Ecchiu. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire. BibliografiaE. I materiali restituiti dallo scavo (tegami, ciotole carenate, vasi a collo rientrante, spiane con decorazione impressa ed altro) consentono di datare la prima fase della tomba alla cultura di Bonnanaro (Bronzo antico, 1800-1600 a.C.) e la sua ristrutturazione al Bronzo medio (1600-1300 a.C.). Servizio Socio – Assistenziale & Servizio Domiciliare – Tutelare, Il Magico Territorio di Arzachena – La Civiltà Nuragica, Linea Blu – Costa Smeralda del 25/06/2016, The Magic Territory of Arzachena – Costa Smeralda. Non essendoci pericoli ha potuto scorrazzare liberamente andando ad esplorare a modo suo questa “casa dei giganti” e le domande “ma abitavano qui?”, “E dove sono andati?”, “Come mai non ci sono più?” si sono davvero sprecate. Biglietto:Intero - euro 4,00 - adulti Villa Oro Verde - Situato a una breve distanza da Tomba dei giganti di Coddu Vecchiu, Villa Oro Verde offre tali servizi come un giardino e aree per barbecue. Monumenti archeologici. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Lu Cuccumiau Country B&B - Lu Cuccumiau Bed and Breakfast Arzachena dista 2,5 km dalla Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu e offre una terrazza solarium, una terrazza prendisole e un parcheggio gratuito. Dreamers, travellers, muddlers I reperti trovati nella tomba Cell. Proveniendo da Arzachena, superata la località Surrau, svoltare a sinistra in corrispondenza della Chiesa di San Giuseppe che si affaccia proprio sulla strada. La necropoli Li Muri, seppur decisamente meno appariscente degli altri due siti che abbiamo visitato, è uno dei monumenti più noti del Parco Archeologico di Arzachena. Arrivati ad Arzachena troverete varie indicazioni che portano ai numerosi siti archeologici e avrete solo l’imbarazzo della scelta. La visita a questo interessantissimo parco archeologico fa parte di un itinerario nel nord-est della Sardegna completamente baby friendly e preparato appositamente per non vedere solo il mare. Il “chi e come siamo” ha una base genetica ma è altrettanto consolidato il fatto che l’ambiente circostante ha un’influenza notevole e quest’influenza è tanto più importante quanto più le persone sono giovani ed “in crescita”. Costi: Sono diverse le biglietterie sparse sul territorio (o gli uffici turistici) in cui acquistare i biglietti per l’accesso ai siti (spesso in prossimità dei siti stessi) e sono possibili diverse soluzioni a seconda che si voglia visitare un solo monumento o più di uno o che si voglia visitare anche il nuaghe La Prisgiona o no. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. La tomba dei giganti di Coddu Vecchiu (o Coddu Vecchju) è un importante sito archeologico nuragico situato nel territorio del comune di Arzachena, in provincia di Sassari. Fare clic per attivare/disattivare il monitoraggio di Google Analytics. Il nuraghe La Prisgiona. La sua educazione? Contenuto trovato all'interno – Pagina 56ARZACHENA scossa da turbolenti moti sociali : la plebe si ribella contro i privilegi dell'aristocrazia locale , nella quale ... Dall'ingresso si passa in un andito trapezoiNuraghe Albucciu ARZACHENA La “ tomba dei giganti ” di Coddu ' 56. DescrizioneCoddu Vecchiu è uno dei monumenti più suggestivi della Sardegna nuragica. Si trova nelle vicinanze del nuraghe La Prisgiona. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. © Copyright - GE.SE.CO. Video di neroargento.com sulla tomba dei giganti di Coddu Vecchiu - Arzachena (OT) - Sardegna (Italia) Studio e considerazioni sulla Tomba dei Più lastroni di granito infissi nel terreno delimitano l'area semicircolare detta esedra. Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu, Arzachena. XII; Spicca la stele davvero gigante (infatti è la più alta della Sardegna) che costituisce l’ingresso della tomba e che contrasta con la piccolissima entrata, attraverso la quale, per dare un’idea delle dimensioni, un bambino potrebbe passare a carponi. La tomba di giganti Li Lolghi svetta maestosa su un rialzo collinare, in regione Li Muri.. Il grande sepolcro collettivo nuragico, di m 27 di lunghezza complessiva, è il frutto di due momenti costruttivi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 122La stele riappare in rare tombe di giganti galluresi , ad Arzachena ( tombe di giganti di Li Lolghi e Coddu Vecchiu ) , Palau ( Li Mizzani ) e Olbia ( Monte de s'Ape ) . Cfr . A. MORAVETTI , Le tombe e l'ideologia funeraria , in Aa. Nella parte inferiore si apre il portello arcuato (alt. Le tombe di giganti assolvevano anche alla funzione di luoghi di culto in onore dei propri antenati, ma anche di simboli del possesso e controllo del territorio, come suggerisce la grandiosità di questi monumenti. pozzo sacro di Santa Cristina, Paulilatino. complessiva m 4,04; largh. Vicino ad Arzachena c'è un imponente monumento funebre chiamato Tomba dei Giganti. Anche la tomba “Moru” presenta la pianta tipica di questa tipologia di monumento, un vano funerario rettangolare racchiuso entro una struttura absidata nella parte superiore e con esedra semicircolare nella parte anteriore. Altrove, come ad esempio Arzachena, è pieno zeppo di siti ... c'è una tomba dei giganti da cercare e c'è probabilmente il resto del villaggio ancora da individuare. Nel territorio di Arzachena si sviluppò, intorno al 3500 a.C., la cosiddetta “cultura gallurese” che ci ha lasciato, come principale traccia, le “necropoli a circoli megalitici” il cui esempio più importante è proprio quello di Li Muri che abbiamo visitato noi e che è descritto più avanti nell’articolo.

Muffin Salati Particolari, Salsa Di Basilico Ricetta, Muffin Carote E Mandorle Misya, Pasta Fredda Con Stracciatella, Atto Di Matrimonio Civile Fac Simile, Medicina Unife Laurea, Terapia Chelante Napoli, Tumore Alla Lingua Si Guarisce, Endodermico Significato,