acquisto casa con concessione in sanatoria

Detto questo, è a dir poco strano che non sia possibile ne il ripristino dello stato legittimo mezzo intervento fisico, ne una sanatoria. Assicuratevi che, però, prima del rogito sia disponibile l’aggiornamento catastale poiché errori nel versamento dell’imposta di registro potrebbero portare a fastidiosi problemi con AdE, dei quali sarebbe responsabile anche il Notaio. Quindi il mio consiglio è, se vuoi acquistare, di posticipare il rogito ma di acquistare un immobile perfettamente in regola. I miei migliori saluti, Fabio Zerbinati. Il mio "ovviamente" era riferito al fatto che se andrò mai a rogitare, ci andrò "ovviamente" con la concessione ed i documenti a posto ed in ordine in mano. Il notaio propone di concludere ugualmente la vendita specificando nel contratto che la pratica passerebbe all’acquirente nel momento in cui si conclude. Ad oggi ho ingaggiato due ingegneri e anticipato le prime spese di sanatoria. Hai bisogno di un consiglio professionale da un collega? Si scoprono due incongruenze non gravi ( e che rimontano al primo proprietario, ben 50 anni prima, ma bloccano ristrutturazione.) Il valore di un immobile è il più probabile valore di scambio di quel bene nel periodo di applicazione e quindi l’esservi basati sulle valutazioni commerciali è cosa buona e giusta. Rispondo velocemente.Sempre in prima persona. Contenuto trovato all'interno – Pagina 105In tema di agevolazioni tributarie, i benefici fiscali per l'acquisto della “prima casa”, previsti dall'art. ... da parte del Comune, nel rilascio della concessione edilizia in sanatoria costituisse oggettiva situazione di fatto ... Condono e sanatoria edilizia: due modalità per sanare un abuso. Fornisco consulenza online ed in loco per risolvere problemi, evitarne di nuovi ed aiutarti a gestire alla perfezione vendite, locazioni e gestione. DOVEVAMO AVERE TUTTO ENTRO IL 15 OTTOBRE MA CI HANNO INFORMATI CHE C’E’ UN ABUSO EDILIZIO CHE OVVIAMENTE E’ LA PROPRIETARIA CHE DEVE SISTEMARE, XKE SULLA PROPOSTA C’ERA SCRITTO CHE CE LA CONSEGNAVA CON SANATORIA E TUTTO IL RESTO. I miei più cordiali saluti, Fabio Zerbinati, Salve, dobbiamo vendere una casa di villeggiatura, abbiamo già trovato gli acquirenti,a metà mese dovremmo rogitare,il notaio ha chiesto la relazione tecnica di conformità,ho incaricato il geometra che mi ha fatto lApe e mi ha detto che con molta probabilità ci saranno delle cose da sanare in quanto presume mancante le comunicazioni al comune.I lavori sono stati eseguiti da mio padre , quindi non saprei quantificare gli eventuali abusi.a livello catastale è tutto ok,ma adesso la mia paura è che con un’eventuale sanatoria la spesa sia più della vendita dell’immobile.Che mi consiglia?in questo caso è possibile rogitare? In virtu’ di cio’ prevedo che i termini del Rogito non saranno rispettati e probabile slitterannno di 3/5 mesi. Tra i secondi, invece, rientrano tutti gli abusi minori che se da un lato sempre necessitano di corretta gestione, dall’altro creano problemi più facilmente risolvibili. Il condono può non essere autorizzato; la sanatoria è un dichiarare di aver fatto delle cose che non dovevi o che dovevano essere fatte in un altro modo ma non violando i regolamenti edilizi del comune. BUONGIORNO, ABBIAMO FATTO UNA PROPOSTA D’ACQUISTO ACCETTATA CON CAPARRA DI 3000 EURO, CON AGENZIA. La mancanza di concessione edilizia non può costituire impedimento all’acquisto per usucapione, in presenza dei presupposti di cui all’art. Ciò in linea generale senza avere contezza del caso di specie, se vuole approfondire mi rendo disponibile a studiare la situazione insieme ai suoi tecnici per capire come procedere in sicurezza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4147 del 1985 con riferimento a vicende negoziali relative ad immobili privi della necessaria concessione ... o l'omessa allegazione della domanda di concessione in sanatoria con gli estremi del versamento delle prime due rate della ... Acquistare una casa, ... L'acquisto Al momento della trattativa: verificate che il venditore sia effettivamente il proprietario dell'immobile e che ne abbia l'integrale disponibilità. Mi rendo disponibile ad una telefonata di approfondimento per farmi perdonare del ritardo nella risposta. Art. Acquisto casa in corso di variazione catastale con sanatoria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 137Si tratta di opere non suscettibili di sanatoria, pertanto, non si potrà godere della detrazione e laddove le spese saranno portate in detrazione, sarà dichiarata la decadenza dai benefici fiscali, con recupero dell'imposta non pagata. Senza offesa, ma oltre ad essere un pò testarda sembri quel genere di persone che preferiscono affidarsi a chi gliela canta meno peggio. L’avere pazienza è una strada, ovvero anziché stipulare il rogito al 30 Aprile potete fare con il Notaio un’integrazione al preliminare descrivendo tutte le nuove circostanze e tempistiche e registrandola nuovamente. Fatto questo si stipula a Cila aperta e dopo il rogito si provvede al cambio di intestazione della pratica a favore del compratore che potrà scegliere se eseguire le opere o depositare una variante in base alle sue esigenze. In assenza nel contratto preliminare ovvero in un atto successivo, degli estremi della concessione edilizia ed in mancanza dell’allegazione della domanda di concessione in sanatoria con il pagamento delle prime due rate della oblazione, il giudice non può pronunciare una … Grazie, Buongiorno e grazie per avermi scritto. In realtà secondo la legge regionale le tipologie di difformità non sono ritenute di tipo essenziale (art. a cosa potrei andare incontro, grazie mille. Ebbene l’agenzia immobiliare mi ha rassicurata sul fatto che la settimana prossima il venditore presenterà al Comune competente cila in sanatoria e che la stessa sarà regolarmente protocollata. Penso avresti dovuto chiederla prima. Gli altri proprietari possono opporsi? Alla richiesta di sanatoria ed agli adempimenti relativi possono altresì provvedere coloro che hanno titolo, ai sensi della legge 28 gennaio 1977, n. 10, a richiedere la concessione edilizia o l’autorizzazione nonché, salvo rivalsa nei confronti del proprietario, ogni altro soggetto interessato al conseguimento della sanatoria medesima. Trib. Questo tipo di problemi può essere ereditato dai precedenti proprietari che hanno ristrutturato l'immobile senza richiedere l'autorizzazione al comune prima … Ci sono diverse considerazioni da fare. Sanatoria di un appartamento prima del rogito. Ma prova un po' a pensare quando tu sarai proprietaria di quella casa e decidessi di venderla: tu sarai esattamente nei panni del tuo attuale venditore, e dall'altra parte ci sarà un acquirente che vorrà garanzie sul bene che acquista... e sarai tu proprietaria a dovergli dare queste garanzie, non il tuo o i tuoi precedenti proprietari... L'AI non ha colpa: è un'agenzia di intermediazione immobiliare e il suo lavoro, cioè l'intermediazione, l'ha fatta, ed è terminata alla firma dell'accettazione della proposta di acquisto. Luigi manca questo passaggio: anche se la sanatoria viene approvata dal Comune, viene approvata sulla base dei documenti presentati. Contenuto trovato all'internoCon il rogito, che è l'atto pubblico per eccellenza, nonché l'unica forma consentita dalla legge per i ... le licenze e le concessioni rilasciate; la copia della concessione in sanatoria rilasciata da comune se è stato ottenuto il ... La cila dovrà essere aperta da lei in quanto proprietario. Oppure è possibile il ricevimento della caparra, solo dopo il buon esito della sanatoria? Concessione Edilizia scaduta - lavori non ultimati. Per sanatoria in corso di vendita intendiamo quindi una regolarizzazione ad accordi già formalizzati. Il perito per il mutuo verrebbe a valutare l’immobile solo dopo aver effettuato i lavori, prima del rogito finale. Mi è stato consigliato di fare una scrittura privata con dichiarazione delle problematiche, ma non so come questa possa “vivere” con eventuale atto notarile. A questo punto il venditore, tramite l'AI, mi ha detto di aver incaricato un geometra per le verifiche. Unico problema è che ho necessità di stipulare entro il 30/7c.a. Terzo amo il concetto di perdono, queste persone sono state superficiali è vero, ma deriva un gran parte dei casi dalla mancanza di informazione. n. 23 del 14 marzo 2011 (artt. Probabilmente quando avevi acquistato non lo sapevi, ma acquistando un immobile con un sottotetto non abitabile, nel quale sono stati realizzati locali di abitazione (ad esempio una camera e un bagno), ti sei accollato la responsabilità di un abuso edilizio, con tutto quello che la cosa comporta (multa e obbligo al ripristino secondo concessione in caso di controllo), oltre alla … Ma attendiamo esito positivo alla firma. Il perito è stato professionale e corretto nei tuoi confronti. Buonasera dott. Questa darebbe la possibilità al compratore di insediarsi in casa anche se non rogitata per poi stipulare la vendita appena pronta la parte tecnica. Buonasera e grazie per aver letto il blog. Altro che "ovviamente". Buongiorno, molto dipende da come è stato descritto l’oggetto contrattuale nel contratto preliminare. Ottimo blog davvero! Buongiorno, le pongo la mia situazione, avendo seguito i suoi articoli. Seguaci 1. Cassazione: il beneficio prima casa rimane solo se il mancato trasferimento dipende da cause di forza maggiore. La formula sullo stato di fatto è più che altro formula di rito in ordine “estetico” e non incidente sui doveri di tipo amministrativo in capo al venditore. l’inquilino dell’immobile locato ha proposto di acquistare i due immobili, ed in considerazione del prezzo, di assumersi l’obbligo di sanarli e firmare un preliminare di compravendita in cui sarà edotto degli abusi e si impegnerà alla loro sanatoria entro il rogito. In secondo luogo restate senza la casa al mare e con l’estate che arriva non mi pare una buona idea. Saluti, Concessione in sanatoria su immobile da acquistare aiuto, Licenza di costruzione e certificato di abitabilitÃ, Legge Tognoli - box interrato con diritto di superficie. Altrimenti può chiedere una concessione in sanatoria e tutte le spese dovranno essere sostenute dal venditore. Acquisto all'asta di casa in costruzione con permesso di costruire scaduto. A questo punto la proposta potrebbe recitare proprio l’impegno del venditore a ripristinare l’immobile come da ultimo titolo abilitativo prima della perizia della banca. Bari Sez. I miei più cordiali saluti, Fabio Zerbinati, Buonasera, ho letto i Suoi vari articoli molto interessanti e volevo sottoporLe un mio dubbio. C’è, però, da dire che essa ha il dovere di informarsi sull’immobile che vende e che ha l’obbligo di trasparente trasmissione di tutte le circostanze conoscibili attraverso indagini non complesse. La mia domanda è: l’agenzia immobiliare, sapendo che c’era questa possibilità doveva avvisarmi di questa cosa? Come spiegato nell’articolo, l’immobile non potrebbe essere venduto in presenza di abusi. Redigo perizie e valutazioni anche online. Ma a questo punto davanti alla legge quale sarebbe la situazione? Sono un professionista e dovrò totalmente ristrutturare l’appartamento in oggetto, demolendo completamente i tramezzi ora presenti. Scusi il disturbo, mi è capitato per caso il suo blog. In linea generale non si tratta di abuso sostanziale e quindi direi che è possibile stipulare ove il catasto sia conforme. Buonasera, nonostante la chiarezza delle sue parole volevo chiederle una delucidazione. Se tale verifica non puoi farla da sola, fatti assistere da un perito. Buonasera e grazie per aver letto il blog. Nella specie, l’Agenzia delle Entrate proponeva ricorso avverso la sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale aveva accolto l’appello dei contribuenti. Buongiorno, l’agente immobiliare ha obbligo di comunicare ogni informazione a lui nota e di investigare per quanto di sua competenza. Non è detto che se non c'è più nulla da pagare sia tutto a posto, finchè non hai il titolo in mano, tutto può succedere. Da sempre scrivo di quanto sia importante per chi vuole vendere casa svolgere i controlli tecnici prima di entrare nel mercato. Un edificio può essere oggetto di compravendita anche se sia ancora in corso la domanda di condono. Se dovesse avere bisogno di approfondire non esiti a contattarmi. Il perito della banca ha, pero', riscontrato delle difformita' tra il progetto presentato in comune e l'immobile in quanto questo risulta di volumetria e superficie maggiori rispetto a quanto previsto nel progetto e rispetto a quanto previsto dalle norme A mio avviso sarebbe più corretto che l’attuale proprietario depositasse la pratica edilizia a suo nome mezzo progetto acquirente con opere a carico acquirente post rogito. Il dubbio, di carattere molto pratico, è: quale è nel concreto il modo migliore di sanare queste situazioni? sono qui perche' purtroppo al qausi atto finale di una compravendita di una casa mi e' sorto questo intoppo. In pratica, si concretizza nella realizzazione di un edificio diverso da quanto riportato nel progetto. Così l’imposta di registro sarà versata nella giusta misura e non sarà contestabile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 545Con Regio decrelo del 24 novembre 1907 , Filizzola sac . ... in via di sanatoria , ad acquistare CANCELLERIE E SEGRETERIE una casa in Calosso , provincia di Alessandria ; la Società Missionaria della chiesa metodista epiGuerrera ... Una settimana dopo è emerso che occorre effettuare una sanatoria per delle difformità. Ho ereditato una quota di un appartamento che quindi ora è in comproprietà con altri coeredi. L'IMU è stata introdotta nell'ambito della legislazione attuativa del federalismo fiscale dal il D.lgs. Può capitare di acquistare un immobile e di rendersi conto tardivamente del fatto che il precedente proprietario ha chiuso il balcone o la terrazza con una veranda, senza però disporre di un’opportuna licenza edilizia. A cila aperta sarà necessaria la variante catastale corrispondente. L’agenzia immobiliare ha come ruolo sancito dalla Legge 39/1989 quello di mettere in accordo due o più parti per la conclusione dell’affare e quindi non è direttamente responsabile di queste situazioni. Se avete tempo provate ad aspettare l’arrivo della sanatoria, se la delibera è in scadenza a grandi linee vi consiglio di stipulare un nuovo preliminare rivedendo gli accordi sotto gli aspetti temporali. I miei migliori saluti, Fabio Zerbinati, Buongiorno, ho degli immobili indivisi in comproprietà con altri eredi in cui uno di questi è aperta una cila a nome mio. Matteo. Questo per garantire la correttezza nel versamento dell’imposta di registro dovuta. Salve e complimenti per la chiarezza di esposizione. Fabio Zerbinati. Un terreno edificabile in posizione unica! La sanatoria si può fare ma necessita di tempi più lunghi, con un po di buon senso se ne esce. Un consiglio, io un’assistenza legale per controllare gli atti la chiederei, giusto per stare dalla parte dei bottoni. Buonasera, il mutamento della destinazione d’uso è abuso sostanziale senza ombra di dubbio alcuno, come pure l’aumento di volumetria che nella Legge Regionale viene circoscritto ad un implemento abusivo del 15%. Abusi edilizi e agevolazioni prima casa: quando si decade. Il … Buongiorno, noi abbiamo appena comprato una casa e parlando con la proprietaria successivamente alla firma del preliminare, vista la nostra volontà di buttare giù una parete ci è stato detto che non era possibile visto che passano i tubi delle caldaie degli appartamento sottostanti al nostro. LA SIGNORA E’ ANZIANA E VORREMMO SAPERE SE A DICEMBRE CI SARANNO LE CARTE MA ANDRA’ SISTEMATO QUALCOSA (SPERANDO CHE NON SI DEBBA BUTTARE GIU’ IL BAGNO) COME FACCIAMO A SINCERARCI CHE FARA’ QUELLO CHE DEVE E NEL CASO IL NOTAIO E L’AGENZIA ANDREBBERO PAGATI SE ENTRIAMO IL 15 OTTOBRE O QUANDO ARRIVANO LE CARTE CON SANATORIA? Potreste ed esempio lasciare una somma pari a 20/25.000 euro (non conosco gli importi totali dell’operazione) in deposito al Notaio che il venditore potrà prelevare a sanatoria positivamente conclusa e nuova agibilità ottenuta se previsto aggiornamento. Siccome siamo in lite con un rifugio dog hotel con all’incirca 300 cani, avendo fatto gli esposti al comune per il continuo lattrato dei cani in qualsiasi ora e dopo aver vinto contro il canile per inquinamento acustico, il comune ha eseguito i controlli sulla mia abitazione. Dipende da tipo di frazionamento e da cosa ha implicato il medesimo. Da quanto ho letto il costo della relazione tecnica e la multa , per un totale di cirtca 2.500 euro dovrebbero essere a carico del venditore , in questo caso del figlio del marito di mia mamma. @Luigi su PA...le stanno già rispondendo gli esimi nonchè preparatissimi colleghi...non le occorre di certo il parere di un cerebroleso come il sottoscritto...ergo continuate come se nulla fosse accaduto...e chiedo venia per la digressione!...Cordialmente. P.S ho notato inoltre che nel decreto semplificazioni probabilmente le motifiche di piccoli tramezzi non hanno necessità di una sanatoria, questo può essere il caso? Il Comune spolvererà la vecchia pratica, la controlla e risponderà di inviare qualche altro documento se manca o di passare a prendere la concessione se va tutto bene. Concessione Edilizia In Sanatoria Garage Seminterrato Puglia jogja 2022. Il linea generale, molto generale, se il diniego del mutuo avviene a causa di una mancanza tecnica dell’unità è ovvio che il proponente sia parte lesa e non il viceversa. Le consiglio prima di muovere qualsiasi passo di incaricare un tecnico e coordinarsi con il Notaio del possibile compratore. La soluzione quindi è di smontare tutto quello presente nelle superfici accessorie (sottotetto, cantina), prima della perizia della banca. Buongiorno e complimenti per i suoi articoli, in periodo di CoronaVirus come questo il 22 febb 2020 ho firmato un preliminare di compravendita (tramite agenzia immobiliare) per acquisto di un villino al mare con rogito da fare entro il 9 aprile 2020. Per questo sarebbe così importante redigere la relazione tecnica integrata prima di ogni azione commerciale. Ma da una ricerca (che ho sbagliato a non fare prima del compromesso) scopro che la pratica di condono (richiesto nel 1986) non è ancora conclusa. Grazie, Buonasera e grazie per aver letto il blog. A Milano per fare tutto ci va da uno a due mesi. E’ possibile vendere l’immobile senza aprire una sanatoria solo rendendo edotto il problema nell’atto di compravendita? Attività che possono necessitare di tempi più lunghi rispetto ai doveri di consegna dell’immobile pattuiti con l’acquirente nella proposta di acquisto immobiliare o nel preliminare, creando di fatto danni abnormi. Per quanto mi riguarda non ho alcuna intenzione di andare a contenzioso , ma quali sono le possibilità di soluzione? Spero di essere stato chiaro. Probabilmente il tutto é stato gestito nella variante ma non avendone accesso nell’immediato vorremmo tutelarci, Buonasera e grazie per avermi scritto. Avendo vissuto molti anni fuori dall'italia mi aspetttavo che rientrando qualcosa fosse cambiato. Poi abbiamo scoperto che il problema è nella sua richiesta del mutuo: il funzionario della banca non dà il consenso se l’immobile non è in regola con la sanatoria. L’alternativa è quella di procrastinare i termini per gli atti definitivi fino a quanto, entro un limite da voi deciso, non sarà tutto sanato. Il condono edilizio si basa su una legge temporanea: quando il governo emana la legge, chiarisce entro quanto tempo si possono presentare le domande di concessione in sanatoria. Mi sembrano tempi assurdi! Lavoro con dedizione per farti ottenere il massimo senza errori e problemi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 479Nel caso di acquisto di «prima casa» con due pertinenze della stessa categoria (nella specie C/6), l'aliquota Iva agevolata del 4% ... come abitazione principale, il ritardo del Comune nel rilascio della concessione in sanatoria (Cass. Il perito non mi chiude la perizia poichè manca la copia conforme della concessione edilizia in sanatoria del 1995. Quindi, ricrea ex post una situazione di regolarità amministrativa su qualcosa che si … Detto questo trovo la strada del deposito spiegata nel testo di difficile se non impossibile applicazione. Fosse stato un semplice (semplice si fa per dire) richiesta di concessione in sanatoria, non condono, ora dovrebbe essere chiusa, anche perché per questo tipo di pratiche vige il silenzio dissenso. Ho fatto una proposta di acquisto per una casa che presenta una veranda con domanda di condono fatta durante l’ultimo condono edilizio, tasse tutte pagate, ma con la concessione in sanatoria ancora … Contenuto trovato all'interno – Pagina 299«Tupini» – non di lusso – prima casa La normativa sulle «case Tupini» (art. 13 della legge 2 luglio 1949, ... XX, con decisione n. ... La legittimita` urbanistica puo` essere conseguita anche mediante la concessione in sanatoria. L'art. E ci fermiamo. Come chi mi ha preceduto, rimandare il rogito non è una tragedia. Prima di entrare nel vivo vorrei anche ricordare un altro motivo che da importanza al corretto iter di vendita. Cordiali saluti, Fabio Zerbinati, Buonasera, grazie dell’articolo pubblicato. La corrispondenza tra il progetto depositato al comune da un tecnico abilitato e lo stato di fatto dimostra la regolarità urbanistica (detta anche regolarità edilizia). Da tale tavolo e dai relativi atteggiamenti poi valutare le strade percorribili tenendo a mente che senza ombra di dubbio, a mio avviso, il venditore avrebbe dovuto assicurarsi prima dello stato della cosa venduta. Fornisco consulenza online ed in loco in tutta Italia per risolvere problemi ,evitarne di futuri e gestire al meglio acquisti e vendite. “condono”, si dovrà produrre la concessione in sanatoria, se già rilasciata (caso poco frequente). E io cosa posso fare a quel punto? Salve e grazie ancora per il vostro contributo. In questo modo diventate proprietari, siete economicamente tutelati e potete utilizzare il bene. Ho cercato di parlare telefonicamente con il venditore per trovare soluzione ma fa finta di non sentire e mi ha chiesto di avere pazienza sui termini affinche’ si procede all’ottenimento dei documenti, quindi ho proceduto ad inviare Raccomandata per una chiamata d’atto entro fine mese di Aprile. Buongiorno. Abbiamo sospeso il preliminare, in attesa che il venditore verifichi che si possa effettivamente sanare la situazione. Circostanza quest’ultima a mio avviso non presente ad oggi. Immagino che ci saranno delle sanzioni anche al condominio per la parte relativa allo spostamento del palazzo. Trovo la situazione un po anomala in quanto si, solitamente è il venditore che garantisce della cosa venduta ma in questo caso essa è rappresentata da una porzione minima di un intero già di sua proprietà. La ringrazio ancora una volta per la Sua cordialità e per l’attenzione ricevuta. E ci dici poco? La contatto perché ci troviamo nella seguente situazione: saremmo interessati a fare una proposta di acquisto per una villetta, e nel caso in cui andasse a buon fine dovremo contestualmente chiedere un mutuo per circa 1/3 della somma richiesta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 291Nel caso di acquisto di «prima casa» con due pertinenze della stessa categoria (nella specie C/6), l'aliquota Iva ... come abitazione principale, il ritardo del Comune nel rilascio della concessione in sanatoria (Cass., 17.10.2005, n. Insomma, non si parte se non si è certi che si possa fare. Secondo la mia opinione, gli oneri restano a suo carico ma per sentenziare dovrei prendere contezza di tutta la documentazione in versione integrale. Tutto questo a grandi linee ed in ordine generale, senza avere contezza del caso di specie, su cui comunque possiamo approfondire via skype se le fa piacere. Il condono è un atto straordinario che in italia è stato rilasciato tre volte credo..la concessione in sanatoria è un abuso minore diciamo..è per opere realizzate in difformità dall'autorizzazione. Sentirò il venditore se acconsente. Poi se questo eventuale tuo tecnico ricevesse delega per fare l'accesso agli atti per tuo conto, meglio ancora. Non ha importanza se sia piccola o grande, rilevante o no. Secondo la Cassazione ( sentenza, 26 aprile 2017, n. 10297 ), infatti, in questi casi la nullità non colpisce i contratti con efficacia obbligatoria, quale il preliminare di vendita ma solamente quelli con effetti traslativi. Cordiali saluti, Fabio Zerbinati. Buonasera e grazie per aver letto il blog. Contenuto trovato all'interno6: qualsiasi sia la legge utilizzata per la sanatoria degli abusi, devi accertarti che la concessione edilizia o il permesso a costruire in sanatoria ... Tu acquisti quando l'iter si è concluso con il rilascio del permesso in sanatoria. ), però al momento del rogito presenterà un certificato di "congruità" rilasciata dal comune, che attesta che tutta la pratica di sanatoria è conclusa, ma non il certificato di concessione governativa perche … Infatti, esistono ancora sul territorio italiano richieste inevase relative a tutti e 3 i condoni (1985-1994-2003), con maggiore incidenza del primo rispetto ai due più recenti. Naturalmente avendo questo problema ha … L’articolo 100 a Bologna è stato abolito e quindi non più utilizzabile. A pochi giorni dalla firma del compromesso ci siamo resi conto che nel progetto originale risultava una finestra al posto di una porta finestra in una stanza. E noi dovremmo essere in europa! Contenuto trovato all'interno – Pagina 301Nel caso di acquisto di «prima casa» con due pertinenze della stessa categoria (nella specie C/6), l'aliquota Iva ... come abitazione principale, il ritardo del Comune nel rilascio della concessione in sanatoria (Cass., 17.10.2005, n. Il venditore sembra non interessarsi molto alla cosa e l’ agenzia dice che ha le mani legate (da chi e cosa non saprei). La pratica è stata protocollata ed inviata al Comune ma non è detto (direi quasi sicuro)che tutto si risolva entro la data del rogito. Premetto che all’acquisto mi avevano confermato che la pratica era ben avviata e avrei dovuto pagare solo i costi di rilascio, quando in realtà risultava archiviata e ho dovuto integrare anche nuova documentazione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 48055 (certificato catastale per la vendita); estratto di mappa; certificato di abitabilità; stato di famiglia; certificato di ... 47, 47/A e 47/R; − per gli immobili con vincoli: concessione edilizia in sanatoria oppure certificato di ... Il riscontro da parte del comune per il proseguo della scia prevede il ripristino di una parete (abbattutta dai precedenti proprietari ante 2012 di cui non ne ero a conoscenza, quindi aimè anche io ho acquistato con questa difformità). Prima di entrare nel merito delle conclusioni cui è giunta la Corte di Cassazione specifichiamo che nel caso considerato, dopo l'avvenuto acquisto, viene scoperta la presenza di un abuso edilizio di lieve entità e come tale sanabile. In questo caso l’immobile risulterebbe persino non rivedibile…, Buongiorno e grazie per avermi scritto. (altra condizione apposta nella proposta d acquisto) e l’agenzia mi ha detto che potrei comunque rogitare inserendo nell’atto solo il numero di protocollo della domanda in sanatoria che è stata presentata, sebbene la stessa non sia stata ancora chiusa. Prima di entrare nel merito delle conclusioni cui è giunta la Corte di Cassazione specifichiamo che nel caso considerato, dopo l'avvenuto acquisto, viene scoperta la presenza di un abuso edilizio di lieve entità e come tale sanabile. Concordo sull’evitare contenziosi e l’unica via ove possibile da parte vostra potrebbe essere integrare gli accordi di proposta procrastinando i termini ultimi. Se per lei questo non è senso civico, allora le consiglio caldamente di rimanersene nel suo attuale e civico paese, Concorsi di arte, grafica e visual communication, Elenchi professionisti per affidamenti d'incarico, Borse di studio, Assegni di ricerca, incarichi, Calcolo parcella DM 17.06.2016 (ex 143/2013), https://andrebonfanti.it/it/acquistare-casa-verifiche-preliminari-pr…, Concorsi pubblici per Architetti, Ingegneri, Borse di studio, assegni di ricerca, incarichi, Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, concorsi di arte, grafica e visual communication, elenchi professionisti per affidamenti d'incarico, borse di studio, assegni di ricerca, incarichi, calcolo parcella DM 17.06.2016 (ex 143/2013). Grazie per il tuo intervento. Nel suo caso specifico prima di tutto bisogna capire con il tecnico incarico se quell’aumento di superficie è effettivamente sanabile e come verrà inquadrato. Grazie, Buonasera e grazie per avermi scritto. Se sostanziali la prassi da lei, ed anche nell’articolo, indicata non va bene poiché essi provocano incommerciabilità dell’immobile in molti casi. Ho lasciato regolare caparra con assegno. Nel primo caso a fronte dell’entrata in casa si potrebbe comune far lasciare una somma a garanzia lasciata in deposito al Notaio dalla venditrice fino a regolarizzazione ottenuto (ferma la necessità di pattuire un termine ultimo). Approfondendo la questione è venuto fuori che la pratica era quasi completa, il venditore ha integrato i documenti mancanti e il mutuo è stato erogato. Bene. Alla linea che vi ho appena dettato è possibile apportare una variante alla sanatoria in corso di vendita. grazie, Buonasera, mi scuso del ritardo ma il blog ha moltissimi messaggi e le festività mi hanno un rallentato. A volte, anche nei patronati se ne trovano di bravi. Ho firmato un compromesso di vendita del mio appartamento e l’agenzia immobiliare mi chiede il certificato di conformità dell’immobile prima di andare a rogito. però non è che ti spieghi molto bene..prima mi dici che un mio tecnico potrebbe non avere accesso agli atti poi di incaricare qualcuno. Oppure il Notaio non può rogitare con una lieve difformità? In tal caso è sempre necessario presentare una nuova pratica edilizia per riprendere e terminare i lavori, così come previsto dal Testo Unico in materia edilizia (D.P.R. Buongiorno a grazie per avermi scritto. Ho fatto il preliminare per l’acquisto di una villetta ubicata in zona vicino al mare, sprovvista di allacci fognatura tramite la tecnocasa; dopo il preliminare da un controllo effettuato ho verificato che la villa possiede un fossa biologica costruita dal padrone molti anni fa (22 anni) non autorizzata e priva delle previste autorizzazioni; ho chiesto delucidazioni alla agenzia se …

Mettere Al Corrente - Cruciverba, Brodo Vegetale Ricetta, Open Day Ingegneria Pisa 2020, Meteo Capanne Montopoli, Pacchetti Vacanze Lago Di Garda, Gnocchi Di Semolino Ricetta, Declinazione Ille Illa Illud, Bollettino Pollini Nocciolo Lombardia, Spiagge Liguria Raggiungibili In Treno, Arpa Lombardia > Amministrazione Trasparente,